Che cos’è il Viagra?
Breve introduzione al prodotto
Il Viagra è un medicinale utilizzato per il trattamento della disfunzione erettile negli uomini, una condizione caratterizzata dalla difficoltà a raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. È uno dei farmaci più conosciuti e prescritti al mondo per questo disturbo, diventando un punto di riferimento nel settore della salute sessuale maschile.
Il principio attivo del Viagra è il sildenafil citrato, una sostanza appartenente alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), che agisce migliorando il flusso sanguigno al pene durante la stimolazione sessuale. Non è un afrodisiaco e non aumenta il desiderio sessuale, ma facilita una risposta fisiologica all’eccitazione.
Il Viagra si presenta in compresse rivestite, solitamente di colore blu, disponibili in diversi dosaggi, tra cui il più comune è 100 mg. È importante sottolineare che si tratta di un farmaco soggetto a prescrizione medica, anche se in alcuni contesti regolamentati può essere richiesto online attraverso consultazioni farmaceutiche autorizzate.
Storia e approvazione
Il Viagra è stato sviluppato originariamente dalla casa farmaceutica Pfizer negli anni ’90 come trattamento per l’angina pectoris, ma durante i test clinici si è scoperto il suo effetto sulla funzione erettile. Questa scoperta inaspettata ha portato a un cambio di direzione nella sua destinazione terapeutica.
Nel 1998, il Viagra è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti come il primo farmaco orale per il trattamento della disfunzione erettile. In Europa, l’autorizzazione all’immissione in commercio è stata concessa poco dopo, rendendolo disponibile anche in Italia.
Da allora, il Viagra ha rivoluzionato il trattamento della disfunzione erettile, contribuendo in modo significativo a ridurre lo stigma associato a questo problema e a migliorare la qualità della vita di milioni di uomini. Oggi, è considerato un farmaco sicuro ed efficace, purché utilizzato secondo le indicazioni di un professionista sanitario.
Composizione
Principio attivo
Il principio attivo del Viagra è il sildenafil citrato, una molecola appartenente alla classe degli inibitori selettivi della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5). Questo enzima è responsabile della degradazione del guanosin monofosfato ciclico (cGMP), una sostanza che regola il flusso sanguigno nei corpi cavernosi del pene. Bloccando l’azione della PDE5, il sildenafil favorisce l’accumulo di cGMP, permettendo una vasodilatazione efficace e, conseguentemente, un’erezione più duratura e stabile in risposta alla stimolazione sessuale.
Il sildenafil viene assorbito rapidamente nell’organismo e inizia generalmente ad agire entro 30-60 minuti dall’assunzione, con una durata dell’effetto che può arrivare fino a 4-5 ore. La quantità di sildenafil presente nelle compresse può variare, ma i dosaggi terapeutici più comuni sono 25 mg, 50 mg e 100 mg, da scegliere in base alla risposta individuale del paziente e alle indicazioni del medico.
Eccipienti e formulazioni disponibili
Oltre al principio attivo, il Viagra contiene una serie di eccipienti che ne consentono la stabilità, la conservazione e la corretta assimilazione da parte dell’organismo. Tra questi vi sono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, croscaramellosa sodica, stearato di magnesio e altri composti che formano il rivestimento della compressa. È importante che i pazienti intolleranti a determinati eccipienti, come il lattosio, consultino un professionista sanitario prima dell’uso.
Il Viagra è disponibile esclusivamente in forma di compresse orali, rivestite da una pellicola protettiva che ne facilita la deglutizione. La forma più diffusa è quella da 100 mg, riconoscibile per il suo colore blu e la forma romboidale. Tuttavia, per venire incontro alle esigenze individuali e ridurre il rischio di effetti collaterali, possono essere prescritte anche dosi inferiori. La scelta della formulazione più adatta deve essere sempre effettuata sulla base delle condizioni cliniche del paziente, tenendo conto della risposta al trattamento e dell’eventuale presenza di altre patologie.
Come si assume il Viagra?
Dosaggio consigliato
Il dosaggio raccomandato di Viagra varia in base alle necessità individuali, all’età, alle condizioni cliniche del paziente e alla risposta al trattamento. Il dosaggio iniziale più comunemente prescritto è di 50 mg, da assumere circa 30-60 minuti prima dell’attività sessuale prevista. In base all’efficacia e alla tollerabilità, il medico può aumentare la dose fino a 100 mg o ridurla a 25 mg.
Il Viagra non deve essere assunto più di una volta al giorno. L’intervallo minimo tra due somministrazioni deve essere di almeno 24 ore. È importante rispettare la dose prescritta e non superarla, anche in caso di risposta insufficiente, poiché ciò potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.
La risposta al trattamento dipende anche da altri fattori, come lo stato di salute generale, la presenza di patologie concomitanti e l’uso di altri medicinali. In alcuni casi, il medico può consigliare una valutazione progressiva del dosaggio per trovare il livello ottimale di efficacia e sicurezza.
Consigli utili per l’assunzione
Per ottenere i migliori risultati, il Viagra va assunto a stomaco vuoto o dopo un pasto leggero, poiché un pasto ricco di grassi può rallentare l’assorbimento del farmaco e ritardarne l’effetto. L’assunzione deve avvenire in un contesto in cui sia prevista una stimolazione sessuale, poiché il medicinale non agisce in modo autonomo, ma richiede un’eccitazione naturale per produrre l’effetto desiderato.
Il consumo di alcol può influenzare negativamente l’efficacia del Viagra, riducendo la capacità di ottenere un’erezione e aumentando il rischio di effetti indesiderati come vertigini o calo della pressione. È quindi consigliabile limitare l’assunzione di bevande alcoliche prima e dopo l’assunzione del farmaco.
È altresì importante informare il medico o il farmacista di eventuali altri farmaci in uso, poiché alcune sostanze possono interagire con il sildenafil, modificandone l’efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. In particolare, l’uso concomitante con nitrati o farmaci a base di ossido nitrico è controindicato e deve essere evitato.
Come funziona il Viagra?
Meccanismo d’azione
Il Viagra agisce attraverso il suo principio attivo, il sildenafil citrato, che appartiene alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5). Questo enzima è naturalmente presente nell’organismo e ha la funzione di degradare il guanosin monofosfato ciclico (cGMP), una molecola fondamentale per il rilassamento della muscolatura liscia e la dilatazione dei vasi sanguigni nel pene.
Durante la stimolazione sessuale, l’organismo rilascia ossido nitrico (NO), che attiva un enzima in grado di aumentare i livelli di cGMP. Questo processo consente il rilassamento dei muscoli nei corpi cavernosi del pene e il conseguente aumento del flusso sanguigno, permettendo l’erezione. Il sildenafil blocca la degradazione del cGMP da parte della PDE5, prolungando l’effetto vasodilatatore e facilitando il mantenimento dell’erezione per un tempo adeguato.
È importante sottolineare che il Viagra non produce un’erezione automaticamente: è necessaria una stimolazione sessuale per attivare il meccanismo naturale a cui il farmaco si integra. In assenza di stimolo, il sildenafil non ha effetto.
Tempi di azione
Il Viagra viene assorbito rapidamente dopo l’assunzione per via orale. In condizioni standard, inizia a fare effetto entro 30-60 minuti, ma questo tempo può variare a seconda delle caratteristiche individuali del paziente e delle condizioni in cui viene assunto, come la presenza o meno di cibo nello stomaco.
L’effetto del farmaco può durare fino a 4-5 ore, periodo durante il quale è possibile ottenere un’erezione in risposta alla stimolazione sessuale. Tuttavia, ciò non significa che l’erezione persista per tutta la durata dell’effetto: il sildenafil agisce solo in concomitanza con l’eccitazione.
La durata e la rapidità d’azione possono diminuire con pasti particolarmente abbondanti o ricchi di grassi, che rallentano l’assorbimento del principio attivo. Per un effetto ottimale, è preferibile assumere il farmaco a stomaco vuoto o almeno lontano dai pasti principali.
Indicazioni
Chi può usare il Viagra?
Il Viagra è indicato esclusivamente per uomini adulti affetti da disfunzione erettile, una condizione che impedisce di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un’attività sessuale soddisfacente. La disfunzione erettile può avere origini diverse: fisiche, psicologiche o una combinazione di entrambe. Tra le cause più comuni vi sono problemi vascolari, diabete, ipertensione, stress, ansia da prestazione e alcune terapie farmacologiche.
Il trattamento con Viagra è destinato a pazienti che presentano una diagnosi chiara e che necessitano di un supporto farmacologico per migliorare la funzione erettile. È importante sottolineare che il Viagra non è indicato per uomini che non hanno problemi di erezione né come stimolante sessuale in soggetti sani.
La prescrizione deve essere effettuata da un medico che valuti l’idoneità del paziente al trattamento, tenendo conto della sua storia clinica, delle eventuali terapie in corso e della presenza di patologie che potrebbero controindicare l’uso del farmaco.
Quando è indicato il trattamento
Il Viagra è consigliato nei casi in cui la disfunzione erettile comprometta la qualità della vita sessuale e relazionale del paziente. Il farmaco può rappresentare una valida opzione terapeutica quando soluzioni non farmacologiche, come il cambiamento dello stile di vita o il supporto psicologico, non sono sufficienti.
La decisione di iniziare un trattamento con sildenafil deve essere presa dopo un’adeguata valutazione clinica. Il Viagra è particolarmente indicato quando la disfunzione erettile ha una causa organica (come nei casi di neuropatia diabetica o insufficienza vascolare) o una componente psicogena significativa che non risponde ad altri approcci.
Il farmaco può essere utilizzato anche come parte di un trattamento combinato che includa consulenza sessuologica, modifiche comportamentali e gestione delle patologie concomitanti, con l’obiettivo di offrire un approccio completo al problema.
Controindicazioni
Situazioni in cui è sconsigliato
L’assunzione di Viagra è controindicata in diverse situazioni cliniche e deve essere evitata nei pazienti che presentano determinate condizioni mediche o che fanno uso di specifici farmaci. La controindicazione assoluta più importante riguarda l’uso concomitante con medicinali a base di nitrati, comunemente impiegati nel trattamento dell’angina pectoris o di altre patologie cardiovascolari. L’interazione tra sildenafil e nitrati può causare una pericolosa riduzione della pressione arteriosa.
Il Viagra non deve essere assunto da persone che hanno subito un recente infarto del miocardio o un ictus, o che soffrono di gravi patologie cardiovascolari non controllate. Allo stesso modo, è sconsigliato nei soggetti con ipotensione grave (pressione arteriosa inferiore a 90/50 mmHg) o ipertensione non controllata.
Altre controindicazioni includono gravi patologie epatiche, gravi disturbi renali non compensati, retinite pigmentosa (una rara malattia genetica della retina), e condizioni anatomiche del pene come deformazioni congenite o fibrosi, che possono predisporre al rischio di priapismo.
Inoltre, il Viagra non deve essere utilizzato nei soggetti allergici al sildenafil citrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale.
Fasce di età o condizioni particolari
Il Viagra è indicato esclusivamente per uomini adulti e non deve essere somministrato a minori di 18 anni. Il farmaco non è destinato all’uso da parte delle donne, in quanto non è stato studiato né autorizzato per l’impiego nel sesso femminile.
Particolare cautela deve essere adottata negli uomini anziani o nei pazienti con compromissione della funzionalità epatica o renale. In questi casi, può essere necessaria una riduzione della dose iniziale per evitare un’eccessiva concentrazione del farmaco nel sangue e ridurre il rischio di effetti indesiderati.
È fondamentale che l’idoneità all’uso del Viagra venga sempre valutata da un medico, che consideri attentamente il quadro clinico del paziente e le eventuali terapie concomitanti. L’automedicazione è fortemente sconsigliata, soprattutto in presenza di condizioni di salute complesse o preesistenti.
Effetti Collaterali
Effetti indesiderati comuni
Come tutti i medicinali, anche il Viagra può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati più comuni sono generalmente di lieve o moderata entità e tendono a risolversi spontaneamente. Tra questi, il più frequente è il mal di testa, seguito da vampate di calore, congestione nasale, capogiri e disturbi visivi, come alterazioni nella percezione dei colori (principalmente una sfumatura blu degli oggetti) o una visione offuscata.
Altri sintomi comuni possono includere disturbi gastrointestinali, come nausea e dispepsia, sensazione di calore al viso e al collo, e una leggera accelerazione del battito cardiaco. Questi effetti si manifestano in modo più evidente con l’assunzione di dosi elevate o in presenza di fattori predisponenti, ma di solito sono transitori e ben tollerati.
Reazioni avverse gravi
In rari casi, l’assunzione di Viagra può essere associata a reazioni avverse gravi che richiedono un intervento medico immediato. Una delle complicanze più serie è il priapismo, un’erezione prolungata e dolorosa che dura oltre quattro ore e che, se non trattata tempestivamente, può causare danni permanenti ai tessuti del pene.
Reazioni allergiche severe, come rash cutanei diffusi, gonfiore del volto, delle labbra o della gola, e difficoltà respiratorie, sono eventi rari ma possibili. Anche alcuni disturbi cardiovascolari, come aritmie, angina o infarto, sono stati segnalati, soprattutto in pazienti con una preesistente patologia cardiaca o che assumono il farmaco in modo inappropriato.
In casi eccezionali, sono stati riportati episodi di perdita dell’udito o della vista temporanei o permanenti. Questi effetti sono molto rari, ma richiedono l’interruzione immediata del trattamento e una valutazione medica urgente.
Cosa fare in caso di effetti collaterali
In presenza di effetti collaterali lievi, come mal di testa o congestione nasale, non è generalmente necessario interrompere il trattamento, ma si consiglia di informare comunque il medico, specialmente se i sintomi si presentano con frequenza o intensità.
In caso di reazioni più gravi o persistenti, è fondamentale sospendere l’assunzione del farmaco e rivolgersi tempestivamente a un professionista sanitario. L’autovalutazione dei sintomi può risultare pericolosa, in particolare quando si manifestano segnali d’allarme come dolore toracico, difficoltà respiratoria, perdita della vista o erezione prolungata.
L’uso del Viagra deve sempre avvenire sotto controllo medico, soprattutto nei pazienti che assumono altri farmaci o presentano condizioni di salute che possono aumentare il rischio di reazioni avverse. Una comunicazione chiara e trasparente con il proprio medico è essenziale per garantire un uso sicuro ed efficace del farmaco.
Domande Frequenti (FAQs)
Dove posso acquistare il viagra online in modo sicuro?
È possibile acquistare il viagra online in modo sicuro attraverso farmacie autorizzate e regolamentate in Italia, come Farmacie Riunite. Questo tipo di acquisto garantisce la conformità alle normative sanitarie vigenti e la provenienza certificata del farmaco. Inoltre, la piattaforma online offre la possibilità di una consulenza professionale, assicurando che il medicinale venga dispensato in maniera responsabile, anche in assenza di una ricetta tradizionale, laddove previsto dalla legge.
Qual è il viagra prezzo su Farmacie Riunite?
Il viagra prezzo può variare a seconda del dosaggio (25 mg, 50 mg, 100 mg) e della quantità di compresse acquistate. Farmacie Riunite propone soluzioni trasparenti e competitive, con la possibilità di accedere a promozioni periodiche. Il prezzo include spesso servizi aggiuntivi come la consulenza farmaceutica online e la spedizione discreta, garantendo così un servizio completo e sicuro.
È possibile acquistare viagra senza ricetta?
Sì, in determinate circostanze regolamentate, è possibile richiedere viagra senza ricetta attraverso servizi online autorizzati, che prevedono un questionario anamnestico compilato sotto la supervisione di un farmacista o di un medico. Questo sistema permette di valutare l’idoneità del paziente al trattamento, mantenendo alti standard di sicurezza e riservatezza. Farmacie Riunite mette a disposizione un percorso guidato per facilitare l’accesso responsabile al farmaco.
Qual è la differenza tra viagra 100mg e altri dosaggi?
Il viagra 100mg rappresenta il dosaggio più elevato disponibile in commercio ed è indicato per pazienti che non ottengono risultati soddisfacenti con dosi inferiori. Deve essere utilizzato con cautela, sempre sotto consiglio medico, soprattutto in soggetti anziani o con condizioni cliniche particolari. Gli altri dosaggi, come 25 mg e 50 mg, sono generalmente consigliati per iniziare il trattamento e possono essere più appropriati per coloro che presentano una maggiore sensibilità al principio attivo.
Come funziona il processo di acquisto viagra online su Farmacie Riunite?
Il processo di acquisto viagra online su Farmacie Riunite è strutturato per garantire semplicità, sicurezza e discrezione. Dopo aver selezionato il prodotto, il paziente viene guidato attraverso un breve questionario anamnestico, valutato da un professionista sanitario. In caso di idoneità, l’ordine viene confermato e spedito in confezione neutra. Questo approccio consente di ricevere il farmaco direttamente a casa, evitando attese e garantendo riservatezza assoluta.
Disfunzione erettile – Dr. Marco Cosentino
Dopo oltre 15 anni di attività clinica e di ricerca, il Dr. Marco Cosentino dirige oggi l’Unità di Andrologia e Salute Maschile dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Specialista in disfunzione erettile e chirurgia ricostruttiva dei genitali maschili, coordina studi multicentrici su terapie rigenerative a base di cellule staminali e ha pubblicato più di 50 articoli peer-reviewed su European Urology e The Journal of Sexual Medicine. È membro attivo della Società Italiana di Andrologia (SIA) e dell’European Association of Urology (EAU), relatore invitato a congressi internazionali, e reviewer per riviste indicizzate PubMed.
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (2005), si è specializzato in Urologia all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (2010), completando poi una fellowship clinica biennale in medicina sessuale al King’s College Hospital di Londra. Diplomato European Board of Urology, ha conseguito il Master of Science in Clinical Research all’Imperial College London e ha ricevuto il Premio Giovani Ricercatori SIA 2016 e il riconoscimento Top Doctors Italia 2023.
«Curare l’uomo, potenziare la vita.» — Dr. Marco Cosentino
